Per le persone parzialmente o totalmente non autosufficienti, la camera da letto rappresenta uno spazio vitale di fondamentale importanza. In quest’ottica possono essere identificati adattamenti personalizzati che aiutano le persone e i loro caregiver a trasformare l’ambiente secondo necessità e desideri.
Non tutte le necessità sono uguali. Per molte persone gli adattamenti nella camera da letto devono permettere di alzarsi e sedersi più facilmente sul letto: per ciò occorrerà dotarsi di letti più bassi.
Esistono poi molteplici soluzioni:
letti basculanti, che possono garantire diverse posizioni per diverse attività durante la giornata
materassi e cuscini appropriati, che favoriscono la circolazione del sangue e la respirazione della pelle prevenendo degenerazioni e fastidiose malattie
altre soluzioni specifiche, quali armadi, accessibili anche da posizione sedute; apertura/chiusura di finestre e tapparelle attraverso impianti elettrici; accensione/spegnimento di elettrodomestici (luci, televisione, radio, pc..) attraverso un unico sistema di comando.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, CONSULTA LA COOKIE POLICY.
Cliccando sul pulsante "Accetta i cookie" acconsenti all’uso dei cookie. ACCETTA I COOKIERifiutaLeggi di più